Strumento Filtro data
Lo strumento Filtro data è obsoleto. La funzionalità è stata incorporata nello strumento Filtro.
Lo strumento Filtro data consente agli utenti di filtrare facilmente i dati in base a criteri di data utilizzando un'interfaccia basata sul calendario.
Configurazione dello strumento
Esistono 3 modi per specificare i valori della data utilizzati nel filtro:
Le date esatte di inizio e fine da utilizzare.
La data di inizio e il numero di periodi da utilizzare a partire da tale data.
La data di fine e il numero di periodi precedenti da utilizzare. I periodi consentiti sono giorni, settimane, mesi, trimestri e anni.
Seleziona il campo della data da usare come filtro. Utilizza il menu a discesa per selezionare il campo della data in ingresso. Il campo deve essere di tipo "Data".
Specifica il metodo di selezione della data.
Utilizza le date di inizio e fine: nel filtro sono incluse le date di inizio e di fine.
Seleziona la data di inizio dal calendario.
Seleziona la data di fine dal calendario.
Utilizza la data di inizio e i periodi successivi.
Seleziona la data di inizio dal calendario.
Scegli la definizione periodo dal menu a discesa.
Specifica il numero di periodi successivi alla data di inizio da includere.
Utilizza la data di fine e i periodi precedenti.
Seleziona la data di fine dal calendario.
Scegli la definizione del periodo dall'elenco a discesa.
Specifica il numero di periodi precedenti alla data di fine da includere.
Quando specifichi come periodo Trimestri, il calcolo viene eseguito moltiplicando i mesi per 3. Pertanto, qualora specificassi 4 trimestri, verranno restituiti i record di 12 mesi.