Strumento Analisi rete
Esempio di uno strumento
Analisi rete presenta l'opzione Esempio di uno strumento. Consulta Esempi di flussi di lavoro per scoprire come accedere a questo e a molti altri esempi direttamente in Alteryx Designer.
Utilizza Analisi rete per generare una dashboard interattiva di una rete ed esplorare le relazioni tra i vari nodi. Lo strumento fornisce una rappresentazione visiva della rete insieme alle principali statistiche di riepilogo che caratterizzano la rete.
Lo strumento Analisi rete genera diagrammi delle forze interattivi utilizzando la libreria JavaScript vis.js. Per ulteriori informazioni, vai al sito https://visjs.github.io/vis-network/docs/network/.
Importante
Questo strumento non viene installato automaticamente con Designer. Per utilizzarlo, scarica e installa gli strumenti predittivi di Alteryx per la versione di Alteryx Designer in uso nel portale Download e licenze di Alteryx.
Per ulteriori informazioni, consulta la sezione Download e utilizzo degli strumenti predittivi.
Collegamento degli input
Ancoraggio N: un flusso di dati Nodi contenente un campo denominato "nome" che identifica in modo univoco ciascun nodo della rete.
Ancoraggio E: un flusso di dati Bordi contenente campi denominati "da" e "a" che identificano i nodi connessi da un bordo. Tieni presente che i campi "da" e "a" devono utilizzare gli stessi identificatori di nodo univoci descritti nella nota precedente, relativa all'ancoraggio N.
Configurazione dello strumento
Nodi
Forma: seleziona la forma dei nodi.
Dimensione: seleziona la dimensione dei nodi.
Fissa: specifica una dimensione fissa per tutti i nodi.
Per variabile: seleziona un campo in base al quale adattare i nodi.
Per statistica: seleziona una misura statistica in base alla quale adattare i nodi. Per una descrizione delle diverse misure di centralità, visita il sito: https://en.wikipedia.org/wiki/Centrality.
Nodi gruppo
Variabile: seleziona un campo in base al quale raggruppare i nodi.
Statistica: seleziona un algoritmo statistico in base al quale raggruppare i nodi.
Bordi
Diretta: seleziona la casella di spunta per indicare se la rete è diretta.
Opacità: specifica l'opacità dei bordi al passaggio del mouse.
Layout
Specifica layout: seleziona la casella di spunta per indicare se è specificato un layout.
Scegli algoritmo del layout: seleziona un algoritmo del layout. Questo strumento utilizza il pacchetto R, igraph, per calcolare i layout.
Output
Ancoraggio D: un flusso di dati Alteryx con misure di centralità della rete per ciascun nodo.
Ancoraggio I: una dashboard interattiva della rete che consiste di...
Un diagramma delle forze interattivo per visualizzare la rete.
Misure statistiche aggregate che caratterizzano l’intera rete.
Un istogramma delle misure di centralità dei nodi.