Skip to main content

Autenticazione tramite account di servizio per le origini dati

Questa funzione consente di accedere alle origini dati utilizzando le identità degli account di servizio propagate dai provider di identità (IdP), sia nativi che esterni.

Puoi usare questa funzionalità quando hai l'esigenza di accedere ai dati tramite un flusso di autenticazione non interattivo, senza compromettere la sicurezza. Gli account di servizio offrono la possibilità di connettersi alle origini dati in modo sicuro, ma senza utilizzare le credenziali dei singoli utenti—una soluzione particolarmente utile per i processi automatizzati ricorrenti e per le esecuzioni programmate.

Origini dati supportate

L'autenticazione tramite account di servizio può essere utilizzata con le seguenti origini dati:

  • Adobe Analytics

  • Box

  • Databricks

  • Dataverse

  • Denodo

  • Dynamics 365

  • Exact Online

  • HubSpot

  • Marketo

  • NetSuite

  • Qlik Cloud

  • QuickBooks Online

  • API REST

  • ServiceNow

  • SharePoint

  • File SharePoint

  • Snowflake

  • Synapse

  • Workday

  • Zoho CRM

Configurazione di una connessione

Le istruzioni che seguono spiegano come configurare una connessione con l'autenticazione basata sugli account di servizio.

Come amministratore di uno spazio di lavoro

  1. Accedi al tuo account, seleziona l'icona dell'account e scegli Amministratore dello spazio di lavoro.

  2. Vai su Client OAuth e seleziona Nuovo.

  3. Configura il tuo client OAuth:

    Nome: inserisci un nome descrittivo per il client.

    Tecnologia: seleziona le origini dati per cui verrà utilizzato il client OAuth.

    Tipo di concessione: seleziona Credenziali client.

    ID client e segreto client: inserisci l'ID e il segreto del client che ti sono stati forniti dal provider di identità.

    Scadenza segreto client: imposta la data di scadenza per il segreto del client.

    URL del token: inserisci l'URL dell'endpoint del token per il client OAuth.

    Ambiti: specifica gli ambiti di accesso API esposti dal client OAuth.

  4. Seleziona Crea per salvare il client.

  5. Assegna l'accesso, selezionando gli utenti e/o i gruppi desiderati, quindi seleziona Assegna.

Come utente dello spazio di lavoro

  1. Accedi al tuo account e vai su Dati.

  2. Per creare una nuova connessione, seleziona Nuova connessione e scegli la tecnologia desiderata (consulta l'elenco delle origini dati supportate).

  3. Configura la connessione inserendo i dati richiesti.

  4. In Tipo di credenziale, seleziona OAuth 2.0.

  5. Individua il client OAuth 2.0 configurato dall'amministratore, quindi seleziona Verifica connessione per convalidarlo.

  6. Seleziona Crea per salvare la connessione.