Skip to main content

Creazione di app

Nota

App Builder è un prodotto nuovo e in evoluzione disponibile con Alteryx One. La funzionalità è soggetta a modifiche senza preavviso al fine di perfezionare e migliorare costantemente l'esperienza degli utenti. Ti ringraziamo per la comprensione e ti invitiamo a fornire il tuo feedback nella community di Alteryx per aiutarci a migliorare App Builder.

Scopri come creare un'app in App Builder.

Quando crei un'app, devi innanzitutto aggiungere e collegare gli strumenti nell'area di disegno Orchestrazione. Successivamente, devi creare la struttura e personalizzare il tema della tua app nell'area di disegno Progettazione. Per creare una nuova app, seleziona + Nuova app nella sezione Le mie applicazioni o scegli File > Nuova applicazione nell'area di disegno App Builder.

Orchestrazione

L'area di disegno Orchestrazione è la sezione in cui crei il flusso di dati dell'app. Il flusso di dati di un'app consiste in una serie di strumenti collegati che svolgono funzioni diverse e determinano il flusso dei dati nell'app. Quando crei il flusso di dati di un'app, aggiungi e connetti strumenti. Puoi anche configurare tali strumenti e le proprietà del flusso di dati. Le connessioni si spostano a valle orizzontalmente.

L'area di disegno Orchestrazione mostra messaggi di errore quando gli strumenti non riescono a connettersi ai set di dati. Ciò consente di risolvere i problemi all'interno del flusso di dati.

Aggiunta o rimozione di strumenti

Per aggiungere uno strumento al flusso di dati, selezionalo nella tavolozza Orchestrazione e trascinalo nell'area di disegno. Per ulteriori informazioni su ogni strumento, consulta Elenco degli strumenti di Orchestrazione.

Per rimuovere uno strumento dal flusso di dati, selezionalo e usa il tasto CANC sulla tastiera.

Connessione degli strumenti

Per connettere gli strumenti nel flusso di dati, trascina uno strumento dalla tavolozza nell'area di disegno vicino all'ancoraggio di output di un altro strumento. Puoi anche trascinare l'ancoraggio di output da uno strumento esistente allo strumento appena aggiunto.

Le connessioni vengono inserite dal lato sinistro di uno strumento e rimosse dal lato destro.

  • Alcuni strumenti accettano più input indicati da più ancoraggi di input.

  • Alcuni strumenti hanno input opzionali indicati da un ancoraggio di input grigio.

  • Tutti gli strumenti con un ancoraggio di output possono essere inviati a più flussi.

Azioni di connessione

  • Elimina una connessione: per eliminare una connessione, selezionala e premi il tasto Canc sulla tastiera. Gli strumenti a valle non vengono eliminati.

  • Inserisci uno strumento in una connessione: trascina uno strumento dalla tavolozza (o uno strumento già presente nell'area di disegno) e posizionalo sulla connessione esistente.

  • Annota connessioni: è possibile usare le annotazioni per assegnare un nome alle connessioni. Le annotazioni aggiunte per le connessioni tra gli strumenti vengono salvate con l'app. Puoi anche modificare i nomi delle annotazioni per le connessioni degli strumenti; i nuovi nomi verranno aggiornati nell'app.

Progettazione

L'area di disegno Progettazione è la sezione in cui crei e progetti il layout dell'app. Qui puoi aggiungere blocchi predefiniti e strumenti del flusso di lavoro dal flusso di dati dell'app. Puoi anche modificare il tema dell'app.

L'area di disegno Progettazione fornisce un feedback immediato quando uno strumento non riesce a recuperare i dati. Ciò consente di risolvere i problemi nelle prime fasi della progettazione dell'app.

Aggiunta o rimozione di elementi

Gli elementi definiscono la struttura dell'app. Per aggiungere un elemento al flusso di dati, seleziona Aggiungi elemento, quindi scegli il tipo di elemento da aggiungere. Una volta aggiunti gli elementi all'app, puoi aggiungere blocchi predefiniti, strumenti del flusso di lavoro e variabili per aggiungere contenuti e utilizzare i temi per personalizzarli. Per aggiungere contenuti all'app, seleziona il contenuto dalla tavolozza e trascinalo nell'area di disegno all'interno dell'elemento. Per ulteriori informazioni sui tipi di contenuti che puoi aggiungere all'app, consulta Elenco degli elementi di progettazione.

Per rimuovere un elemento o un blocco di contenuti, seleziona il contenuto, quindi fai clic sull'icona del cestino.

Modifica dell'ordine degli elementi

Per modificare l'ordine di visualizzazione degli elementi nell'app, seleziona l'icona select-icon.png e trascina l'elemento nel punto desiderato.